www.fog.it - Diritto dei trasporti e della navigazione
Dottrina
di diritto della navigazione e dei trasporti
| A | B |
C | D | E |
F | G | H |
I | J | K |
L | M | N |
O | P | Q |
R | S | T |
U | V | W |
X | Y | Z | Autori
Vari |
"Z"
Libri e monografie:
- ZAMPONE ALESSANDRO, Il rischio
dell’impossibilità
della prestazione nel contratto
di passaggio, Jovene, Napoli, 2008, p. XI-285, € 24.
- ZAMPONE ALESSANDRO, La condotta temeraria e consapevole nel
diritto
uniforme
dei trasporti (ipotesi di illecito tra dolo e colpa), Cedam, Padova,
1999, p. IX-
186, L. 29.000.
- SILINGARDI GABRIELE - ZUNARELLI STEFANO, Casebook di
diritto
della navigazione e dei trasporti, Giappichelli, Torino, 1998, p. 317,
L. 38.000. (recensione)
ZORDAN G., Il codice per la veneta mercantile marina, vol. II, Cedam,
Padova,
1987, p. VI-400. L. 35.000.
- ZUCCHETTI ROBERTO - RAVASIO MAURO, Trasporti e concorrenza,
Egea,
Milano,
2001, p. VII-188, € 21,69.
- ZUNARELLI STEFANO, Fari e segnalamenti, in Dig. comm.
V/1990, 491.
- ZUNARELLI STEFANO, Inchmaree Clause, in Dig. comm.
VII/1992, 301.
- ZUNARELLI STEFANO, La nozione di vettore (contracting
carrier ed actual
carrier),
Giuffrè, Milano, 1987, p. 409, L. 30.000.
- ZUNARELLI STEFANO, Lezioni di diritto della navigazione, II
ed.,
Bonomo,
Bologna, 2002, p. 207, € 20.
- ZUNARELLI STEFANO, Lezioni di diritto della navigazione, IV
ed.,
Bonomo,
Bologna, 2005, p. 175, € 20.
- ZUNARELLI STEFANO, Relazione di mare, in Enc. dir.
XXXIX/1988, 725.
- ZUNARELLI STEFANO, Trasporti marittimi (organizzazione
internazionale
dei), in
Enc. dir. XLIV/1992, 1133.
- ZUNARELLI STEFANO, Trasporto internazionale, in Dig. comm.
XVI/1999,
88.
- ZUNARELLI STEFANO, Trasporto marittimo, in Enc. dir.
XLIV/1992, 1202.
- ZUNARELLI, STEFANO - COMENALE PINTO, MICHELE, Manuale di
diritto della
navigazione e dei trasporti, I, Cedam, Padova, 2009, p. XXII-475,
€ 33,50.
- ZUNARELLI STEFANO - ROMAGNOLI ALESSANDRA - CLARONI ALESSIO,
Casi e
materiali
di diritto pubblico dei trasporti, Bonomo, Bologna, 2005, p. X345,
€ 27.
- ZUNARELLI STEFANO - ROMAGNOLI, ALESSANDRA - CLARONI,
ALESSIO (a cura
di),
Codice dei trasporti e della navigazione, t. 1: Codice breve di diritto
della
navigazione e di diritto privato dei trasporti, Bonomo, Bologna, 2008,
p. 313,
€ 18,65; t. 2: Codice di diritto pubblico dei trasporti,
Bonomo, Bologna, 2008,
p. 246, € 15,30.
- ZUNARELLI STEFANO - TELLARINI GRETA, La vendita a
condizione FOB,
Cedam,
Padova, 1999, p. XII-244, L. 42.000.
- ZURIMENDI ISLA, AITOR, Régimen
jurídico de la
pluralidad de porteadores en el
CMR, in Rev. der. transporte 2008, 99.
- ZYLICZ MAREK, International air transport law, Nijhoff,
Dordrecht,
1992,
p. XXI-230.
Articoli,
saggi e note:
- ZAMPONE ALESSANDRO, Brevi osservazioni riguardo alla natura
dei gruppi
portabagagli (nota a
Cass., sez. lav., 13 maggio 1992 n. 5710), in dir. trasp.
1994,
516.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Diritti del giratario della polizza di
carico che
sia anche parte del
contratto di trasporto (nota a Cass., sez. III, 11 agosto 1995 n.
8830), in dir. trasp.1996,
821.
- ZAMPONE ALESSANDRO, In tema di colpa temeraria e
consapevole del
vettore aereo di merci (nota
a App. Napoli 8 ottobre 1990), in dir.
trasp.1992, 563.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Le nuove norme sulla
responsabilità del
vettore nel trasporto aereo
internazionale di passeggeri, in dir.
trasp.2000, 7.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Navigazione «ad uso
privato» e
nautica da diporto: ancora una questione
di costituzionalità (nota a C. cost. 12 aprile 1990 n. 192),
in dir. trasp.
II/1991, 161.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Operazione accessoria di carico ed
essenzialità della consegna della
merce allo spedizioniere (nota a App. Milano 23 luglio 1991), in dir.
trasp.1993, 97.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Osservazioni sulle
prestazioni accessorie
dello spedizioniere (nota a Trib.
Milano 20 luglio 1989), in dir.
trasp. I/1991, 226.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Riflessioni sul trasporto amichevole
alla luce del
ripensamento della
Corte di cassazione sull’applicabilità
dell’art. 2054 c.c. alle persone trasportate (nota a
Cass., sez. III, 26 ottobre 1998 n. 10629), in dir.
trasp.1999,
241.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Sull’obbligo contrattuale di
riconsegna
della merce dietro presentazione e
ritiro della polizza di carico (nota a Cass., sez. III, 16 giugno 2003
n. 9629), in dir. trasp.
2005, 992.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Sull’obbligo del tour
operator di
garantire la riuscita della vacanza (nota
a Cass., sez. I, 24 aprile 2008 n. 10651), in dir. trasp.
2009,
831.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Sulla nozione di wilful misconduct
nella
giurisprudenza statunitense alla
luce dell’entrata in vigore del Protocollo di Montreal n. 4
(nota a Piamba Cortes v. American
Airlines, U.S.C.A. 15 giugno 1999), in dir. trasp. 2001,
215.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Sulla
risarcibilità del
danno psichico
nel trasporto aereo internazionale di
persone (nota a King v. Bristow Helicopters e Morris v. KLM Royal Dutch
Airlines, House of
Lords 28 febbraio 2002) in dir.
trasp. 2003, 1012.
- ZAMPONE ALESSANDRO, Trasporto aereo e
clausole vessatorie,
in dir. trasp.
2001, 501.
- ZANARDI MANFREDI, Gli sviluppi
assicurativi nei trasporti
multimodali:
nuove polizze danni e
responsabilità, in dir.
trasp.1992, 821.
- ZANELLI ALESSANDRO (con SIA ANNA M.), Sul
ritardo del
passeggero aereo
nella presentazione
all’accettazione (nota a Cass., sez. III, 25 agosto 1992 n.
9854), in dir. trasp.1994,
525.
- ZANELLI ENRICO, Due passi indietro, nessuno avanti: la
regolamentazione
del
trasporto pubblico locale e l’art. 35 della
«Finanziaria» 2002, in corr. giur.
2002, 403.
- ZANELLI SIMONA, Il regime della
prescrizione dei diritti
derivanti dal
contratto di arruolamento
(nota a Cass., sez. lav., 12 giugno 1998 n. 5923), in dir.
trasp. 2000,
117.
76
- ZANETTI MICHELE, Innovazioni e riforme nelle gestioni
portuali
pubbliche: ruoli
imprenditoriali e presenza del privato, in trasp.
45-46/1988, 3.
- ZANNA FRANCESCO, Il sistema di
consultazione tariffaria nel
trasporto
aereo, in dir. trasp.2001,
649.
- ZEGARRA MULÁNOVICH ÁLVARO,
Génesis y
Consolidación de las Mareva
Injunctions del Derecho Inglés, in anuario de
derecho
maritimo 2002, 173.
- ZEKOS GEORGIOS I., EU Competition Rules in Maritime and Air
Transport,
in dir. mar. 1996, 679.
- ZEKOS GEORGIOS I., The Contractual Role of Documents Issued
under the
CMI
Draft Instruments on Transport Law 2001, in JMLC
35/2004,
- ZEKOS GEORGIOS I. - CARBY HALL JO, Sea Waybills: a New
Marketable Name
for
Straight Bills of Lading, in dir. mar. 1994, 714.
- ZENO ZENCOVICH VINCENZO, Il contratto di trasporto aereo e
la tutela
del
consumatore, in nuova giur. civ. comm. 2002, II, 1.
- ZENO ZENCOVICH VINCENZO, Le nuove condizioni generali di
contratto nel
trasporto aereo, in dir. tur. 2006, 118.
- ZUNARELLI STEFANO, Commento al d.P.R. 13 novembre 1987, n.
505, in nuove
leggi civili commentate 1989, 893.
- ZUNARELLI STEFANO, Contratti atipici,
impresa di
navigazione e impresa
di trasporto, in dir.
trasp.1995, 737.
- ZUNARELLI STEFANO, I diritti spettanti al Registro
aeronautico italiano
per le
prestazioni di propria competenza e l’art. 768 c. nav., in giur.
it. 1986, I, 1183.
- ZUNARELLI STEFANO, I servizi portuali di
interesse generale
nella
disciplina della l. 28 gennaio
1994, n. 84, in dir.
trasp.1995, 441.
- ZUNARELLI STEFANO, Il Libro Bianco sui
trasporti: elementi
di
novità e di continuità della politica
dell’Unione europea nel settore dei trasporti, in dir.
trasp. 2002,
463.
- ZUNARELLI STEFANO, Integrazioni agli articoli 744 e 748 del
codice
della navigazione
approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327, in leggi
civ.
comm. 1987, 74.
- ZUNARELLI STEFANO, I servizi portuali di interesse generale
nella
disciplina della
legge 84/94, in studi mar. 47/1995, 27.
- ZUNARELLI STEFANO, La Convenzione di Ginevra sulle
condizioni per la
registrazione
delle navi, in dir. mar.1986, 853.
- ZUNARELLI STEFANO, La
Convenzione di Londra sulla
responsabilità nel trasporto marittimo di
sostanze pericolose e nocive (HNS 1996), in dir. trasp.
1996,
727.
- ZUNARELLI STEFANO, La direttiva
CEE n. 90/314 del
13 giugno 1990
concernente i viaggi, le
vacanze ed i circuiti «tutto compreso», in dir.
trasp. 1994,
69.
- ZUNARELLI STEFANO, Le figure del contracting carrier e del
performing
carrier
nelle convenzioni di Guadalajara, Atene ed Amburgo, in dir.
mar. 1986,
315.
- ZUNARELLI STEFANO, Misure discriminatorie
di Stato
straniero in materia
di traffici marittimi e
poteri d’intervento dell’autorità
governativa (nota a Cons. St., sez. VI, 11 dicembre 1986 n.
891), in dir. trasp.
I/1988, 111.
- ZUNARELLI STEFANO, Prime considerazioni sulla legge quadro
per il
trasporto di
persone mediante autoservizi non di linea, in trasp.
60/1993, 65.
- ZUNARELLI STEFANO, Problematiche relative
al campo
d’applicazione degli accordi regionali
previsti dal Protocollo di Torremolinos del 1993 sulla sicurezza delle
navi da pesca, in dir.
trasp.1995,
99.
- ZUNARELLI STEFANO, Problemi in tema di applicazione del
privilegio
sull’aeromobile
previsto dall’art. 1023, n. 2, c. nav. (nota a Trib. Roma 3
settembre 1985),
in dir. mar. 1986, 135.
- ZUNARELLI STEFANO, Rapporto di lavoro nautico e
giustificato motivo di
licenziamento dell’arruolato, in nuove leggi civ.
comm. 1987,
804.
- ZUNARELLI STEFANO, Verso una
regolamentazione uniforme
della
responsabilità nel trasporto
marittimo di sostanze pericolose e nocive, in dir. trasp.
II/1990, 115.
| A | B |
C | D | E |
F | G | H |
I | J | K |
L | M | N |
O | P | Q |
R | S | T |
U | V | W |
X | Y | Z | Autori
Vari |
Sito in linea dal 28/5/1998,
. Accessi al sito dal 17/2/2013:
(n.b.: salvo se diversamente indicato, la data di aggiornamento della pagina si riferisce alla mera modifica della pagina html messa in linea e non implica che i link siano aggiornati a tale data.)