www.fog.it - Diritto dei trasporti e della navigazione
Dottrina
di diritto della navigazione e dei trasporti
| A | B |
C | D | E |
F | G | H |
I | J | K |
L | M | N |
O | P | Q |
R | S | T |
U | V | W |
X | Y | Z | Autori
Vari |
"N"
Libri e monografie:
- NOTARSTEFANO COSIMO, Protection juridique des touristes et
intégration européenne. Bilan et perspectives
Cacucci, Bari, 1997, p. 247, L. 35.000. (recensione)
Articoli,
saggi e note:
- NERONI BENEDETTO, Clausola di deroga alla giurisdizione in
polizza di carico e debolezzacontrattuale (nota a Trib. Ravenna 30
aprile 1999), in
dir. trasp. 2000, 188.
- NERONI BENEDETTO, Sequestro di nave demolita ed efficacia
del richiamo delle difese svolte in
primo grado (nota a Cass., sez. lav., 14 gennaio 2000 n. 383), in
dir. trasp. 2000, 854.
- NOTARSTEFANO COSIMO, La legge svizzera sui viaggi a forfait
del 1993, in
dir. trasp. 1995, 761.
---------------------------------------------------------------
NANNI FRANCESCA, Arbitrato internazionale e connessione (nota a Cass. n. 5028/
84), in Dir. mar. 1986, 87.
NANNI LUCA, Le direttive UE in tema di transito di energia elettrica e di gas
naturale nelle grandi reti di trasporto, in Rass. giur. ENEL 1995, 687.
NAVEAU JACQUES, Droit aérien européen. Les nouvelles règles du jeu, Les Presses
de l’ITA, Paris, 1993, p. 326, FF 240.
NAVEAU JACQUES, International air transport in a changing world, Bruylant,
Bruxelles, 1989, p. 250.
NAVEAU JACQUES, Liberté de l’air: la grande illusion? Evolution et révolution
du droit des transports aériens, Bruylant, Bruxelles, 1996, p. 210, FB 1.650.
NAVEAU JACQUES - GODFROID MARC, Precis de droit aérien, Bruylant, Bruxelles,
1988, p. 352.
NAVEAU JACQUES - GODFROID MARC - FRÜHLING PIERRE, Précis de droit aérien, II
ed., Bruylant, Bruxelles, 2006, p. 504, € 90
NELSON JONES JHON - STEWART PETER, A Practical Guide to Package Holiday
Law and Contracts, III ed., Tolley, 1993, p. XXV-306.
NESI GIUSEPPE, Uti possidetis juris e delimitazioni marittime, in Riv. dir. int.
1991, 534.
NESTEROWICZ MALGORZATA, Freedom to Provide Maritime Transport Services
in European Community Law, in JMLC 34/2003, 629.
NESTESHEIM MARTIN, Die EG-Dienstleistungsfreiheit für Luftfahrtunternehmen,
in Z.L.W. 2002, 248.
NICOLAZZI MASSIMO, Consegna senza polizza e letters of indemnity al compratore.
L’esperienza petrolifera, in Dir. comm. int. 1990, 475.
NICOLETTI GIUSEPPE, Le basi ricettive della nautica da diporto nella normativa
vigente e nel progetto di riforma, in TAR 1989, II, 165.
NIEMEYER PAUL V., Applying Jus Gentium to the Salvage of the R.M.S. Titanic in
International Waters, in JMLC 36/2005, 431.
NIGRA AMEDEO, Manuale del trasporto terrestre, marittimo, aereo, Pirola, Milano,
1995, p. 124, L. 24.000.
NIKAKI THEODORA, The Quasi-Deviation Doctrine, in JMLC 35/2004, 45.
NISINI GINO, Misurazione della velocità di un veicolo transitante su strada con
congegni elettronici esterni, in Arch. giur. circ. 1988, 901.
NIVARRA LUCA, Contributo all’esegesi dell’art. 2597 c.c., in Riv. crit. dir. priv.
1988, 67.
NOBILE MARCO, La tutela giuridica dell’ambiente marino, Poligrafico Accademia
Navale, Livorno, 2006, p. 112. 2006, 1041
NORDQUIST MYRON H. - NANDAN SATYA N. - ROSENNE SHABTAI - GRANDY NEAL R.,
United Nations Convention on the Law of the Sea 1982, vol. II, Nijhoff,
Dordrecht, 1993, p. 1088, £ 151.
NOTARSTEFANO COSIMO, Lineamenti giuridici dei rapporti turistici, in Riv. dir.
comm. 1993, 581. 1994, 774
NOTARSTEFANO COSIMO, Protection juridique des touristes et intégration
européenne. Bilan et perspectives, Cacucci, Bari, 1997, p. 247, L. 35.000.
NUNÈ FABRIZIO, Il contratto di prestito a cambio marittimo nel codice di
commercio marittimo ottomano, in Oriente moderno 1996, 13.
NUNZIATA FAUSTO, Natura giuridica dell’autorità portuale, in Studi mar. 47/
1995, 23.
NUNZIATA MASSIMO, Depenalizzati i reati della circolazione veicolare in zone
portuali (ed equiparate), in Arch. circ. 1994, 105.
NUNZIATA MASSIMO, Per l’introduzione di un preciso segno distintivo dei
«windsurfs» e degli «acquascooters», in Arch. giur. circ. 1994, 1041.
NUNZIATA MASSIMO, Una disciplina legislativa per regolare la «circolazione
sciistica»?, in Arch. giur. circ. 1994, 707.
NUZZO FRANCESCO, La violazione delle norme sulla velocità. Accertamento e
contestazione, in Arch. giur. circ. 1993, 593.
| A | B |
C | D | E |
F | G | H |
I | J | K |
L | M | N |
O | P | Q |
R | S | T |
U | V | W |
X | Y | Z | Autori
Vari |
Sito in linea dal 28/5/1998,
. Accessi al sito dal 17/2/2013:
(n.b.: salvo se diversamente indicato, la data di aggiornamento della pagina si riferisce alla mera modifica della pagina html messa in linea e non implica che i link siano aggiornati a tale data.)