www.fog.it - Diritto dei trasporti e della navigazione


Dottrina

di diritto della navigazione e dei trasporti


| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Autori Vari |

"R"


Libri e monografie:


Articoli, saggi e note:

---------------------------------------------------------------
RAGUSA MAGGIORE GIUSEPPE, Pesca, impresa e ambiente, in Dir. fallim. 1987, I, 215.
RAINEY SIMON, The Law of Tug and Tow, Lloyd’s of London Press, London, 1996, p. XXXVIII-276. 
RAINEY SIMON, The Law of Tug and Tow, II ed., Lloyd’s of London Press, London, 2002, p. 450, £ 210. 
RAIOLA, ANIELLO, Profili giuridico-amministrativi della nautica da diporto, Centro studi Cesare Ferrari, Roma, 2008, p. 283, € 30. 
RAMBERG JAN, Freedom of contract in maritime law, in LMCLQ 1993, 178.
RANDAZZO VINCENZO, Alcuni profili problematici relativi all’attribuzione di funzioni all’Agenzia europea per la sicurezza aerea, in Dir. Un. eur. 2004, 847.
RAPP LUCIEN, La privatisation des compagnies aériennes en l’Europe et ses problèmes, in Rev. fr. dr. aér. 1990, 145.
RASCHINI GIANNINO, I trasporti pubblici urbani tra privatizzazione e regolamentazione, in Dir. econ. 1996, 437.
RAVICH TIMOTHY M., Deregulation of the Airline Computer Reservation Systems (CRS) Industry, in JALC 69/2004, 387.
READY N.P., Ship Registration, Lloyd’s of London Press, London, 1991, p. XIII- 211. 
READY N.P., Ship Registration, II ed., Lloyd’s of London Press, London, 1994, p. XXVII-236.
REALE GIUSEPPE, L’acquacoltura nell’ordinamento giuridico italiano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2002, p. 312, € 21,70. 
REALE, GIUSEPPE, Lezioni di diritto della navigazione, Laurus Robuffo, Roma, 2008, p. 341, € 34.
REBORA JEAN FRANÇOISE, La «Special compensation protection & indemnity club clause (SCOPIC)», in D.M.F. 2003, 260. 
REBUFFAT VANDA, L’approvazione ministeriale dei contratti collettivi degli enti portuali (nota a Cass. 7 febbraio 1989 n. 737), in Giust. civ. 1989, I, 1859. 
RECALDE CASTELLS ANDRÉS, Cuestiones en materia de electrónica y de documentación en los créditos documentarios, in Rev. der. merc. 1995, 7.
RECALDE CASTELLS, ANDRÉS JUAN, Derecho de sociedades y empresas navieras: cuestiones en materia de imputación de la responsabilidad civil, in Rev. der. transporte 2008, 9. 2009, 953 Recommendations of the Transport of Dangerous Goods, VIII ed., United Nations, New York, 1993, p. X-528. 
REINOTTI PIER VALERIO, Proprietà della nave, dell’aeromobile o del carico, in Dig. pen X/1995, 213. 
REINOTTI PIER VALERIO, Sicurezza della navigazione (delitti contro la), in Dig. pen. XIII/1997, 278.
REITZFELD, A.D. - MPANDE, C.S., EU Regulation on Banning of Airlines for Safety Concerns, in Air & Space Law 2008, 132.
REMOND GUILLOUD MARTINE, Droit maritime, Pedone, Paris, 1988, p. 450, FF 240.
REMOND GUILLOUD MARTINE, Du droit de disposition, in D.M.F. 1990, 587.
REMOND GUILLOUD MARTINE, Marpol: mode d’emploi (De quelques avancées dans la répression des rejets prohibés d’hydrocarbures en haute mer - A propos de cinq jugements du TGI de Paris publiés ci après), in D.M.F. 2002, 899.
REMOND GOUILLOUD MARTINE, Quel avenir pour les Conventions de Bruxelles sur l’indemnisation des marées noires?, in D.M.F. 1993, 260. 1
RESTUCCIA GIUSEPPE, Credito e governo degli incentivi nel settore navale: alcune riflessioni sull’imminente integrazione economica europea, in Trasp. 1991, 15.
RESTUCCIA GIUSEPPE, La disciplina giuridica sulla ripartizione dei rischi nel settore delle assicurazioni marittime, in Trasp. 59/1993, 27.
REZENTHEL ROBERT, Le régime juridique de la garde dans les ports de plaisance, in D.M.F. 2004, 751. 
REZENTHEL ROBERT, Les ports maritimes et le bicentenaire du code civil, in D.M.F. 2004, 78.
RICCIO STENO, Aerodromi (e aeroporti), in Enc. giur. I/1988, p. 7. 
RICCOMAGNO MARIO, ADR in the Maritime Sector, in Dir. mar. 1998, 250. 
RICCOMAGNO MARIO, Arbitration in Multimodal Transport, in Dir. mar. 1997, 899.
RICCOMAGNO MARIO, La risoluzione delle controversie nel trasporto multimodale, in Trasp. 75/1998, 45. 
RICCOMAGNO MARIO, Note sulla «straight bill of lading» (nota ad App. Firenze 22 luglio 1987), in Dir. mar. 1989, 171.
RICHARDSON JOHN, A guide to the «Boxtime» charter party, Lloyd’s of London Press, London, 1990, p. XIX-92. 
RICHARDSON JOHN, A Guide to the Hague and Hague-Visby Rules, III ed., Lloyd’s of London Press, London, 1994, p. V-84.
RICHARDSON JOHN, The Hague and Hague-Visby Rules, IV ed., Lloyd’s of London Press, London, 1998, p. 170, £ 55.
RIGHETTI ENRICO, Cause marittime e aeronautiche, in Dig. comm. III/1988, 63.
RIGHETTI ENRICO, Documenti di bordo dell’aeromobile, in Dig. comm. V/1990, 107.
RIGHETTI ENRICO, Documenti di bordo della nave, in Dig. comm. V/1990, 110.
RIGHETTI ENRICO, Esecuzione forzata su navi o aeromobili, in Dig. comm. V/1990, 269.
RIGHETTI ENRICO, Ipoteca navale ed aeronautica, in Dig. comm. VII/1992, 535.
RIGHETTI ENRICO, Marine Insurance Act, in Dig. comm. IX/1993, 318. 
RIGHETTI ENRICO, Naufragio, in Dig. comm. X/1994, 145.
RIGHETTI ENRICO, Note in tema di notificazione del provvedimento di sequestro di nave (nota a Trib. Ancona 16 gennaio 1987), in Dir. mar. 1988, 214.
RIGHETTI ENRICO, Osservazioni in tema di sequestro conservativo di merci viaggianti rappresentate da polizza di carico (nota a Trib. Taranto 18 aprile 1987), in Dir. mar. 1989, 806.
RIGHETTI ENRICO, Sull’applicabilità alla nave in demolizione delle disposizioni processuali del codice della navigazione in materia di espropriazione forzata (nota a Pret. Ortona 6 novembre 1986), in Dir. mar. 1987, 983.
RIGHETTI GIORGIO, Codice della navigazione e relativi regolamenti, annotati con la giurisprudenza e con richiami di dottrina e di legislazione vigente, 2 vol., Giuffré, Milano, 1986, p. XV-3550, L. 160.000.
RIGHETTI GIORGIO (a cura di), Codice della navigazione e relativi regolamenti annotati con la giurisprudenza e con richiami di dottrina e di legislazione vigente integrati con le convenzioni internazionali in materia, gli usi nazionali ed internazionali e le leggi straniere di uso comune, VI ed., Giuffrè, Milano, 1994, p. XXX-3952; L. 380.000. 
RIGHETTI GIORGIO (a cura di), Codice della navigazione e relativi regolamenti annotati con la giurisprudenza e con richiami di dottrina e di legislazione vigente integrati con le convenzioni internazionali in materia, gli usi nazionali e internazionali e le leggi straniere di uso comune, VI ed., Volume di aggiornamento, Giuffrè, Milano, 1998, p. IX-1012, L. 140.000.
RIGHETTI GIORGIO, Containers, in Dig. comm. III/1988, 464.
RIGHETTI GIORGIO, Lido del mare e spiaggia, in Dig. comm. IX/1993, 105.
RIGHETTI GIORGIO, Nave, in Dig. comm. X/1994, 154.
RIGHETTI GIORGIO, Nazionalità della nave, in Dig. comm. X/1994, 233.
RIGHETTI GIORGIO, Pilotaggio, in Dig. comm. XI/1995, 81.
RIGHETTI GIORGIO, Raccomandatario marittimo, in Dig. comm. XI/1995, 516
RIGHETTI GIORGIO, Segnalazioni per la navigazione marittima e interna, in Dig. comm. XIII/1996, 301. 1997, 280 RIGHETTI GIORGIO, Trasporto e deposito, in Dir. mar. 1991, 66.
RIGHETTI GIORGIO, Trasporto marittimo, in Dig. comm. XVI/1999, 102.
RIGHETTI GIORGIO, Trattato di diritto marittimo, parte I, tomi I e II, Giuffrè, Milano, 1987, p. XXII/XVI-2067, L. 150.000.
RIGHETTI GIORGIO, Trattato di diritto marittimo, II, Giuffrè, Milano, 1990, p. XVI-1193, L. 110.000.
RIGHETTI GIORGIO, Trattato di diritto marittimo, III, Giuffrè, Milano, 1994, p. XVI-1546, L. 180.000. 
RIGHETTI GIORGIO, Trattato di diritto marittimo, IV, Giuffrè, Milano, 1999, p. XXI-952, L. 130.000. 
RIGHETTI GIORGIO, Urto di navi, in Dig. comm. XVI/1999, 324. 
RIGHETTI GIORGIO – RIMABOSCHI MASSIMILIANO, Le convenzioni internazionali della navigazione marittima, interna e aerea, Giuffrè, Milano, 2008, 2 voll., p. XIX-4390, € 280.
RIGHI LUCA, Professioni turistiche, in Dig. pubbl. XII/1997, 12.
RIGHI LUCA, Turismo, in Dig. pubbl., App. I/2000, 573.
RIGHI ROBERTO, Brevi considerazioni sulla gerarchia delle fonti nell’ordinamento della pesca marittima (nota a TAR Toscana 9 maggio 1988), in Dir. mar. 1989, 852.
RIGUZZI MAURIZIO, I contratti speciali - Il contratto di trasporto, Giappichelli, Torino, 2006, p. XI-283, € 29.
RIGUZZI MAURIZIO, Il contratto di trasporto stradale, Giappichelli, Torino, 2000, p. X-253, L. 40.000. 
RIGUZZI MAURIZIO, La responsabilità limitata del vettore marittimo di merci, Giuffrè, Milano, 1993, p. 191, L. 24.000.
RIGUZZI MAURIZIO, Lezioni di diritto dei trasporti, Giappichelli, Torino, 2002, VIII-140, € 11,50.
RIGUZZI MAURIZIO, Segnali, in Enc. dir. XLV/1989, 937. 
RIMABOSCHI MASSIMILIANO, La giurisdizione nella prospettiva ordinamentale (nota a Cass. fr. 20 giugno 2000), in Trasp. 85/2001, 251.
RIMABOSCHI MASSIMILIANO, Méthodes d’unification du droit maritime. Contribution à l’interprétation uniforme, Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2005, vol. I, p. I-311, € 20; vol. II, p. I-267, € 20; vol. III, p. I-336, € 20.
RINALDI BACCELLI GUIDO, Attuali tendenze relative al decentramento del controllo di navigabilità dell’aeromobile in occasione della costruzione e dell’ esercizio, in Dir. prat. av. civ. 1987, 285. 
RINALDI BACCELLI GUIDO, Concorrenza e liberalizzazione nel trasporto aereo: profili giuridici, in Trasp. 59/1993, 17.
RINALDI BACCELLI GUIDO, Il diritto alla mobilità dei cittadini e lo sciopero nei pubblici servizi di trasporto, in Dir. prat. av. civ. 1988, 311.
RINALDI BACCELLI GUIDO, Imputazione obiettiva e limite di risarcimento del danno nel trasporto aereo internazionale, in Riv. dir. civ. 1989, 391.
RINALDI BACCELLI GUIDO, I servizi essenziali e le precettazioni nella navigazione marittima ed aerea, in Studi mar. 47/95, 77 1996, 324
RINALDI BACCELLI GUIDO, La liberalizzazione del trasporto aereo in Europa, in Trasp. 41-43/1987, 150. 
RINALDI BACCELLI GUIDO, La responsabilità extracontrattuale del costruttore di aeromobile, Cedam, Padova, 1987, p. 204, L. 25.000.
RINALDI BACCELLI GUIDO, La terza fase della liberalizzazione del trasporto aereo nella CEE, in Dir. prat. av. civ. 1991, 237.
RINALDI BACCELLI GUIDO, La terza fase della liberalizzazione del trasporto aereo nella Comunità economica europea, in Trasp. 60/1993, 35.
RINALDI BACCELLI GUIDO, Pilota di aeromobile, in Dig. comm. XI/1995, 78. 
RINALDI BACCELLI GUIDO, Sintesi delle informazioni relative ad alcuni principali aeroporti europei, in Dir. prat. av. civ. 1993, 15. 
RINGBOM HENRIK, EU Regulation 44/1001 and Its Implications for the International Maritime Liability Conventions, in JMLC 35/2004, 1.
RIVELLO PIER PAOLO, Autorità di bordo (delitti contro le), in Dig. pen. I/1987, 371. 
RIVELLO PIER PAOLO, Cattura illecita di aeromobile, in Dig. pen. II/1988, 112. 
RIVELLO PIER PAOLO, Circostanze del reato nel diritto penale della navigazione, in Dig. pen. II/1988, 223. RIVELLO PIER PAOLO, Diritto penale della navigazione, in Dig. pen. IV/1990, 76.
RIVELLO PIER PAOLO, Disciplina nella navigazione, in Dig. pen. IV/1990, 123.
RIVELLO PIER PAOLO, Polizia di bordo e della navigazione (delitti contro la), in Dig. pen. IX/1995, 587. 
RIVELLO PIER PAOLO, Processo per reati previsti dal codice della navigazione, in Dig. pen. X/1995, 213.
RIVELLO PIER PAOLO, Reati marittimi ed aeronautici, in Dig. pen. XI/1996, 114. 1997, 284
RIVELLO PIERO PAOLO, Sulla cattura illecita di aeromobile, in Giur. it. 1987, II, 233. 
RIVELLO PIER PAOLO, Sull’omessa denuncia di avvenimento straordinario verificatosi nel corso della navigazione (nota a Cass. 12 febbraio 1986), in Giur. it. 1987, II, 142.
RIZZA GIOVANNI, Profili giuridici del trasporto ferroviario ad alta velocità, in Trasp. 67/1995, 23.
RIZZO MARIA PIERA, La definizione di «evento straordinario» in relazione all’istituto della denunzia ex art. 182 cod. nav. (nota a Trib. Messina 28 gennaio 1992), in Trasp. 61/1993, 121.
RIZZO MARIA PIERA, La gestione del traffico aereo in Europa tra competenze di enti internazionali e prerogative statali, Edizioni Officina Grafica, Villa San Giovanni (RC), 2004, 177.
RIZZO MARIA PIERA, La nuova disciplina internazionale del soccorso in acqua e il codice della navigazione, ESI, Napoli, 1996, p. 470, L. 75.000.
ROBERT SABRINA, L’Erika: responsabilités pour un désastre écologique, Pedone, Paris, 2003, p. VIIII-259, € 20.  ROBERTSON DAVID W. - STURLEY MICHAEL F., The Admiralty Extension Act Solution, in JMLC 34/2003, 209. 2004, 308
RODIERE RENÉ - DU PONTAVICE EMMANUEL, Droit maritime, X ed., Dalloz, Paris 1986.
RODIÈRE RENÉ - DU PONTAVICE EMMANUEL, Droit maritime, XI ed., Dalloz, Paris, p. XXXIII-495. 
RODIERE RENÉ - MERCADAL BARTHÉLEMY, Droit des transports terrestres et aériens, V ed., Paris, 1990, p. 478, FF. 160.
RODRIGUEZ ANTONIO J. - JAFFE PAUL A.C., An overview of U.S. law of shipowners’ limitation of liability, in Dir. mar. 1992, 629.
RODRIGUEZ CARRIÒN JOSÉ LUIS, Estudios de seguro marítimo, José Maria Bosch, Barcelona, 1992, p. 325.
ROGOV SERGEJ, New Interpretation of Art. 1, Para. 5 of the CMR Convention?, in ETL 2005, 463. 
ROGOV SERGEJ, Paradoxon der Haftungsobergrenze des Art. 23 Abs 3 CMR, in E.T.L. 2002, 291. 
ROMAGNOLI ALESSANDRA, In tema di aiuti di Stato a finalità regionale concessi ad imprese che gestiscono servizi di interesse economico generale, in Riv. dir. ind. 2002, 26.
ROMAGNOLI ALESSANDRA, L’autorità portuale: profili strutturali e funzionali, Bonomo, Bologna, 2003, p. 243, € 15.
ROMAGNOLI ETTORE, Le novità introdotte dal d.l. 507/99 nel diritto sanzionatorio marittimo, in Trasp. 83/2001, 77.
ROMANELLI GUSTAVO, Codice UNCTAD e accordi bilaterali: problemi giuridici attuali, in Dir. mar. 1987, 34.
ROMANELLI GUSTAVO, Contributo della dottrina italiana all’unificazione del diritto della navigazione aerea (ricordo di Amedeo Giannini), in Arch. giur. 1986, 261.
ROMANELLI GUSTAVO - COMENALE PINTO MICHELE M., Privilegi nel diritto della navigazione, in Dig. comm. XI/1995, 295.
ROMANELLI GUSTAVO - COMENALE PINTO MICHELE M., Urto di aeromobili, in Dig. comm. XVI/1999, 318.
ROMANELLI GUSTAVO - FOGLIANI ENZO, Orientamenti della giurisprudenza costituzionale in tema di limitazione di responsabilità del vettore, in Dir. mar. 1992, 655.
ROMANELLI GUSTAVO - RIGUZZI MAURIZIO, Aero club d’Italia, in Dig. comm. I/ 1987, 21.
ROMANELLI GUSTAVO - RIGUZZI MAURIZIO, Aerodromo, in Dig. pubbl. I/1987, 85, e in Dig. comm. I/1987, 22.  ROMANELLI GUSTAVO - RIGUZZI MAURIZIO, Licenza ed altri documenti del personale aeronautico civile, in Dig. comm. IX/1993, 52.
ROMANELLI GUSTAVO - SILINGARDI GABRIELE, Contratti di viaggi organizzati, in Enc. giur. IX/1988, p. 3. 
ROMANELLI GUSTAVO - SILINGARDI GABRIELE, Urto di navi o di aeromobili, in Enc. dir. XLV/1992, 906. 
RONZITTI NATALINO, The law of naval warfare: a collection of agreements and documents with commentaries, Nijhoff, Dordrecht, 1988, p. XVIII-888.
ROSA ANGELO L., Contrariety: Divergent Theories of State Involvement in Shipping Finance Between the United States and the European Union, in TMLJ 2005, 187.
ROSAFIO ELISABETTA G., Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999: problemi applicativi, in Dir. tur. 2004, 10.
ROSAFIO ELISABETTA G., Il negato imbarco, la cancellazione del volo e il ritardo nel trasporto aereo di persone: il regolamento n. 261/2004/CE, in Giust. civ. 2004, II, 469.
ROSAFIO ELISABETTA G., Il trasporto aereo di cose. Riflessioni sul nuovo regime legale, Giuffrè, Milano, 2007, p. 397, € 39. 
ROSAFIO ELISABETTA G., La disciplina degli impedimenti anteriori alla partenza nel trasporto marittimo di persone, in Giust. civ. 2005, II, 465.
ROSAFIO ELISABETTA G., Overbooking, cancellazione e ritardo: nuove regole per il trasporto comunitario di persone, in Dir. tur. 2004, 205.
ROSAFIO ELISABETTA G., Riflessioni in margine all’art. 29 della Convenzione di Montreal del 1999, in Dir. tur. 2006, 124.
ROSE F.D., International commercial and maritime arbitration, Sweet & Maxwell, London, 1988, p. XV-118.
ROSE FRANCIS, General Average: Law and Practice, Lloyd’s of London Press, London, 2004, p. 820, £ 210. 
ROSE FRANCIS, Marine Insurance: Law and Practice, Lloyd’s of London Press, London, II ed., 2005, £ 160. 
ROSE MARTIN E. - MCALLISTER BETH E., The effect of post·deregulation Court decisions on air carriers liability for lost, delayed or damaged baggage, in JMLC 1990, 653.
ROSELLA MAURO, Pena (diritto penale della navigazione), in Dig. pen. IX/1995, 416.
ROSELLA MAURO, Persona (delitti contro la) (diritto penale della navigazione), in Dig. pen. IX/1995, 520.
ROSELLA MAURO, Personalità dello Stato (diritto penale della navigazione), in Dig. pen. IX/1995, 560. 
ROSELLA MAURO, Pirateria, in Dig. pen. IX/1995, 576. 
ROSSI CARLEO LILIANA, Turismo organizzato e vacanza rovinata; la risarcibilità del danno, in Riv. dir. impresa 195, 471.
ROSSI DAL POZZO, FRANCESCO, Servizi di trasporto aereo e diritti dei singoli nella disciplina comunitaria, Giuffrè, Milano, 2008, p. XII-416, € 40.
ROSSI PATRIZIO, Registro italiano navale, in Enc. dir. XXXIX/1988, 500.
ROSSI PATRIZIO, Requisizione di nave ed aeromobile, in Dig. comm. XII/1996, 371.
ROSSI PATRIZIO - MARTORANO ANGELA, Istituzioni di diritto della navigazione, Giappichelli, Torino, 2002, XIV-342, € 27.
ROSSO ANGELO G.B., L’art. 3 della Costituzione, in relazione ai sinistri ferroviari ed ai delitti colposi di comune pericolo, in Dir. prat. ass. 1988, 265.
ROSSO ANGELO G.B, L’art. 3 cost. in relazione ai sinistri marittimi ed aeronautici, in Dir. prat ass. 1988, 15. 
ROSSO ANGELO G.B, Lavoro portuale e responsabilità civile delle compagnie portuali, in Dir. prat. ass. 1988, 465.
ROSSO BARBARA, Note sulla composizione della retribuzione nel contratto di lavoro marittimo, in Dir. mar. 1987, 297.
RUBINFELD STEFANO, Arruolamento di marittimi italiani su navi straniere, obblighi e responsabilità del raccomandatario (nota a Pret. Genova 28 gennaio 1985), Dir. mar. 1986, 1017.
RUBINFELD STEFANO, Contratti di lavoro a termine nel settore delle riparazioni navali, in Dir. mar. 1988, 76. 
RUEDA ANDRES, The Warsaw Convention & Electronic Ticketing, in JALC 67/ 2002, 401.
RUGGERI GIAN CARLO, Il sistema Galileo, in Riv. mar. 5/2004, 41. 
RUHWEDEL EDGAR, Der Luftbeförderungsvertrag. Ein Grundriss des deutschen und internationalen Rechts des Personen- und Güterbeförderung auf dem Luftweg, II ed., Metzner, Frankfurt am Main, 1987. 
RUITINGA PIETER - DE HAAN ROBERT J., Gabriële Wehr Revisited (The results of indulging in fiction with statutes, conventions or legal precedents are not always fortunate) - Some Notes on Article 2 CMR, in E.T.L. 2001, 831.
RUIZ SOROA JOSÉ MARIA - ARRANZ DE DIEGO ANGEL - ZABALETA SARASUA SANTIAGO, Manual de derecho del seguro maritimo, Bilbao, 1993, p. 473. 
RUIZ SOROA J.M. - ZABALETA SARASUA S. - GONZALEZ RODRIGUEZ M., Manual de derecho del transporte marítimo, Governo basco, Dipartimento di politica territoriale e trasporti, Direzione dei porti e del trasporto marittimo, Scuola di amministrazione marittima, 1986.
RYABINKIN CHARITY TRELEASE, Let There Be Flight: It’s Time to Reform the Regulation of Commercial Space Travel, in JALC 69/2004, 101.

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Autori Vari |


(pagina a cura di Enzo Fogliani)

Sito in linea dal 28/5/1998, . Accessi al sito dal 17/2/2013:
Flag Counter
(n.b.: salvo se diversamente indicato, la data di aggiornamento della pagina si riferisce alla mera modifica della pagina html messa in linea e non implica che i link siano aggiornati a tale data.)