UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

Stemma dell'Università di Bologna


CORSO DI PERFEZIONAMENTO

MASTER IN
DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
E DELLA LOGISTICA


Sedi del Master

Facoltà di Giurisprudenza
Palazzo Malvezzi - Via Zamboni 22 - 40126 Bologna
-
Fondazione Flaminia
Piazza Kennedy 12 - 48100 Ravenna

Novembre 1999 - Aprile 2000





FINALITÀ

Il presente corso persegue l'obiettivo di formare figure professionali ed esperti della materia dei trasporti e della logistica, fornendo loro competenze di metodo e di contenuti nei settori della navigazione, del trasporto aereo, del trasporto ferroviario, dell'autotrasporto, della logistica e della mobilità in genere.

La preparazione dei partecipanti è diretta all'inserimento degli stessi in strutture pubbliche, private e nel campo della consulenza aziendale e legale.

Ai partecipanti sarà fornita la possibilità di acquisire in maniera approfondita e completa conoscenze teorico-pratiche dirette ad integrare profili professionali altamente qualificati e a concretizzare opportunità di inserimento nel settore dei trasporti e della logistica.

Il raggiungimento di questi obiettivi presuppone la presenza di una docenza altamente qualificata (con la partecipazione di autorevoli docenti stranieri) e l'offerta di metodologie didattiche che, al metodo classico della formazione in aula, affianchino strumenti volti a garantire una maggiore partecipazione dei corsisti (case studies, attività seminariali, progetti specifici di ricerca), nonchè periodi di esperienza diretta presso aziende del settore.

In questa ottica il corso si propone di divenire un punto di riferimento per pubbliche e private istituzioni nella promozione ed organizzazione di iniziative di studio e di dibattito per l'analisi delle problematiche emergenti nel settore.


STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Il corso, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bologna in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria del medesimo Ateneo, si articola in tre fasi: la prima diretta a fornire conoscenze generali nel diritto ed economia dei trasporti, la seconda (parzialmente parallela alla prima) articolata su una serie di iniziative seminariali e di approfondimento su specifiche tematiche, la terza di verifica pratica attraverso stages in strutture pubbliche e private.

Il corso prevede lo svolgimento delle lezioni da parte di docenti universitari ed esperti altamente qualificati in campo economico e giuridico, tra cui autorevoli docenti stranieri. E' altresì prevista la partecipazione di tutor e collaboratori diretta allo svolgimento di attività seminariali e di approfondimento su tematiche di natura specialistica, nonché di assistenza per lo studio individuale.

Particolare cura sarà dedicata allo sviluppo di contatti diretti con le realtà imprenditoriali operanti nel settore dei trasporti e della logistica, attraverso l'intervento, nel corso, di operatori economici e responsabili di enti operanti nel settore, nonché alla valutazione di concrete esperienze pratiche.

Il corso comprenderà, infine, la partecipazione a stages in strutture pubbliche e private.

Il corso, a tempo pieno ed a frequenza obbligatoria, ha durata di 6 mesi, per complessive 310 ore, di cui 230 in aula (articolate in 13 moduli) ed 80 in stage.

Lo svolgimento della 1° e della 2° fase del corso (parte teorica) avrà inizio il 1 novembre 1999 e terminerà il 28 febbraio 2000.

Le lezioni sono pomeridiane, dal lunedì al venerdì, con la seguente articolazione oraria:

lunedì - giovedì : 15.00 - 18.30

venerdì: 15.00 - 18.00

Le lezioni relative alle tematiche inerenti i trasporti marittimi e le attività portuali avranno luogo presso la sede di Ravenna (sarà assicurato un servizio di trasporto a navetta con partenza da Bologna). Tutte le altre attività didattiche si svolgeranno presso la sede di Bologna.

Lo svolgimento della 3° fase del corso (stage in imprese ed enti pubblici operanti nel settore dei trasporti) avrà, invece, inizio il 1° marzo 2000 e si concluderà il 30 aprile 2000.

Il corso si svolgerà in collaborazione con la fondazione Alma Jus, che curerà gli aspetti organizzativi e di sperimentazione pratica.


DESTINATARI E REGOLE PER L'AMMISSIONE

Il corso post-laurea è rivolto a laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, Statistica e Ingegneria.

Il corso prevede l'iscrizione di un numero massimo di 30 partecipanti.

L'ammissione al corso è subordinata a prove di selezione che si articolano in due fasi:

  1. valutazione dei titoli e del curriculum;
2) colloquio orale volto a verificare le motivazioni e gli interessi dei candidati e ad accertare il livello generale di preparazione del candidato nelle materie giuridiche ed economiche.

E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Il colloquio per l'ammissione si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza entro il mese di settembre 1999. Entro il 15 ottobre 1999 verrà resa nota la graduatoria dei candidati ammessi sulla base dei titoli e della prova.

La domanda di ammissione al corso dovrà pervenire, entro e non oltre il 15 settembre 1999, presso la segreteria della Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza, via Zamboni 22 - 40126 Bologna.

La domanda di ammissione al corso va redatta su apposito modulo (disponibile su Internet al sito della Facoltà di Giurisprudenza o presso la segreteria della Presidenza della stessa) e corredata dalla seguente documentazione in carta libera:

  1. curriculum vitae;
  2. certificato di Laurea riportante i voti conseguiti negli esami di Laurea e di profitto ovvero dichiarazione sostitutiva sottoscritta dall'interessato/a (ai sensi dell'art. 3 comma 2 Legge 127/1997);
  3. copia della tesi di Laurea, se inerente alle materie del corso;
  4. eventuali pubblicazioni;
  5. ogni altro titolo ritenuto rilevante ed utile.
La quota di partecipazione è fissata in £ 5.000.000.

I candidati prescelti, seguendo una graduatoria di merito, potranno usufruire di borse di studio che prevedono la copertura totale della quota di partecipazione.

Per i laureati non ancora inseriti nel mondo del lavoro e che non possono fruire di borse di studio la quota di partecipazione è fissata in £ 2.500.000.

Le quote di partecipazione dovranno essere versate per il 50% entro 7 giorni dalla comunicazione della conferma dell'ammissione e per il restante 50% entro il 31 dicembre 1999.


MODULI DIDATTICI E MATERIE DI INSEGNAMENTO

MODULO 1

L'accesso alle attività di trasporto ed ausiliarie. (ore 40)

  1. Il ruolo delle amministrazioni pubbliche (statali, regionali e locali) nel settore dei trasporti.
  1. Struttura e ruolo dell'amministratore statale nel settore del trasporto;
  2. Struttura e compiti degli enti ausiliari centrali (ENAC, ENAV);
  3. Il ruolo delle Regioni e degli enti locali nel settore del trasporto;
  4. Struttura e ruolo degli enti ausiliari operanti a livello locale (Autorità portuali).
  1. Ambiti caratterizzati da regimi concessorio ed autorizzatorio. In particolare:

  2.  

     

    a) L'autorizzazione e la concessione per l'esercizio di attività nei porti;

    b) L'accesso alla attività di handling e alle altre attività in ambito aeroportuale;

    c) L'accesso ai servizi marittimi, in particolare il cabotaggio marittimo;

    d) L'accesso ai servizi aerei;

    e) Il regime giuridico degli slots.

  3. Il regime dell'infrastruttura ferroviaria e della gestione dei servizi ferroviari.
  4. Il regime dei trasporti automobilistici di merci (per conto proprio e per conto terzi).
  5. Il regime dei trasporti di persone, con particolare riferimento al trasporto pubblico locale. Il regime dei trasporti pubblici non di linea.
  6. Il regime dei servizi postali.
MODULO 2

La regolamentazione del mercato e della concorrenza nel settore dei trasporti. (ore 17)

  1. I trasporti tra pubblico e privato:
  1. Profilo storico delle esperienze di statalizzazione e di privatizzazione;
  2. Monopoli naturali;
  3. Mercati contendibili;
  4. Analisi di alcune esperienze recenti di liberazzazione e privatizzazione.
  1. La disciplina comunitaria della concorrenza, con specifico riguardo al settore dei trasporti.
  1. Decisioni della Commissione Europea e della Corte di Giustizia della C.E.E. in materia di attività di trasporto e di gestione delle infrastrutture.
  2. Il ruolo dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella liberalizzazione dei mercati del trasporto e delle attività connesse.
MODULO 3

Rapporti e responsabilità nel trasporto marittimo. (ore 31)

  1. L'impresa armatoriale ed il relativo regime di responsabilità, nel diritto interno e nel diritto uniforme (LLMC Convention 1976). La responsabilità nel trasporto marittimo di idrocarburi (CLC Convention 1969; Fund Convention 1971) e di merci pericolose.
  2. Il contratto di locazione di nave (bareboat charter party).
  3. I contratti di time charter-party e voyage-charter party. Il contratto di affreightment.
  4. Il contratto di trasporto marittimo nel diritto interno e nelle convenzioni di diritto internazionale uniforme (Hague-Visby Rules e Hamburg Rules).
  1. Problemi connessi ai contratti di trasporto multimodale ed alla utilizzazione dei contenitori.
  2. Funzioni e caratteristiche della polizza di carico (ocean bill of lading; n.v.o.c. bill of lading) e degli altri documenti del trasporto marittimo (though bill of lading; waybill; delivery order).
  3. Ruolo e responsabilità delle imprese ausiliarie del trasporto marittimo (imprese di rimorchio, cabotaggio ed imprese terminaliste).
  4. Il contratto di trasporto marittimo di persone nel diritto interno e nelle convenzioni di diritto internazionale uniforme (Convenzione di Atene).
MODULO 4

Rapporti e responsabilità nel trasporto aereo. (ore 9)

  1. La responsabilità dell'esercente aeronautico.
  2. I contratti di air charter.
  3. Il contratto di trasporto aereo (di cose e di persone) nel diritto interno, nelle convenzioni di diritto internazionale uniforme (Convenzione di Varsavia e relativi protocolli modificativi) e nella disciplina comunitaria.
  4. L'overbooking.
  5. I documenti del trasporto aereo.

 
 

MODULO 5

Rapporti e responsabilità nel trasporto terrestre e nelle attività ausiliarie del trasporto. (ore 17)

  1. Il contratto di trasporto terrestre di persone.
  2. Il contratto di trasporto terrestre di cose, nel diritto interno e nelle convenzioni di diritto internazionale uniforme (Convenzione CMR).
  3. I documenti del trasporto terrestre.
  4. Il contratto di spedizione.
  5. Il contratto di deposito.
  6. I contratti di logistica.
  7. L'organizzatore e l'intermediario di viaggio.
MODULO 6

L'utilizzazione dei documenti del trasporto nelle operazioni di credito documentario. ( ore 7)
 
 

MODULO 7

Le assicurazioni del trasporto. (ore 17)

1) Il mercato assicurativo marittimo e dei trasporti:

  1. L'esercizio delle assicurazioni marittime, con particolare riguardo ai P.&I. Clubs;
  2. Le intese tra assicuratori;
  3. Coassicurazione e riassicurazione;
  4. L'intermediazione.
  1. La disciplina legale e convenzionale in materia di assicurazione : la legge regolatrice del rapporto e le polizze tipo e i clausolari, con particolare riguardo alle Institute Cargo Clauses A, B, e C.
3) Oggetto dell'assicurazione:
  1. L'assicurazione di nave e aeromobile;
  2. L'assicurazione delle merci;
  3. L'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore e dei natanti;
  4. L'assicurazione di responsabilità.
4) I rischi assicurati nel sistema del codice della navigazione e nel sistema inglese e i nuovi orientamenti della pratica.

5) La liquidazione del danno nell'assicurazione merci, nell'assicurazione corpi e nelle assicurazioni di responsabilità.
 
 
 
 

MODULO 8

Elementi di economia dei trasporti. (ore 17)

  1. Parte generale
  1. Analisi della domanda dei trasporti;
  2. Caratteristiche dell'offerta;
  3. Trasporto merci e trasporto passeggeri.
2) Il trasporto su lunga distanza
  1. Caratteristiche generali (evoluzione storica, tecnologia, problemi economici);
  2. Trasporto aereo;
  3. Trasporto marittimo;
  4. Trasporto ferroviario;
e) Le infrastrutture.
  1. Il trasporto su scala urbana e comprensoriale
  1. Problemi generali del traffico urbano;
  2. Organizzazione dei trasporti su reti locali.
MODULO 9

Strumenti di analisi delle politiche di trasporto. (ore 34)

  1. La scelta modale
  1. Rassegna dei modelli;
b) Sviluppo dei modelli principali.
  1. Il trasporto extraurbano
  1. Modelli di pianificazione;
  2. Il trasporto aereo. Le infrastrutture aeroportuali;
  3. Il trasporto marittimo;

  4.  

     

    Evoluzione delle tecnologie;

    Le infrastrutture portuali;

  5. Il trasporto ferroviario. Problematiche della gestione della rete e della gestione dei servizi di trasporto.
  1. Il trasporto a scala urbana e comprensoriale
  1. Rassegna dei modelli.
MODULO 10

Analisi e valutazione dei progetti (con particolare riferimento alle infrastrutture del trasporto). (ore 17)

  1. Lineamenti di Project Evaluation;
  2. Calcolo dei benefici e dei costi;
  3. Criteri di investimento;
  4. Effetti distributivi;
  5. I moderni strumenti di finanziamento della realizzazione delle infrastrutture del trasporto. Lineamenti di Project Financing.
MODULO 11

Le tariffe nei diversi modi di trasporto. (ore 10)

  1. Elementi rilevanti ai fini della tariffazione.
  2. Possibili criteri per la determinazione delle tariffe da applicarsi agli utenti dei servizi e delle infrastrutture del trasporto.
  3. Elementi normativi e giurisprudenziali in materia di tariffazione dei servizi di trasporto ed ausiliari.
MODULO 12

Il rapporto di lavoro nel settore dei trasporti. (ore 7 )

  1. Peculiarità del regime dei rapporti di lavoro nel settore dei trasporti;
  2. La contrattazione collettiva nel settore dei trasporti;
  3. Diritto di sciopero e modalità di risoluzione dei conflitti in materia di lavoro nel settore dei trasporti.
MODULO 13

La valutazione dell'impatto ambientale. (ore 7)

1) Il calcolo economico del danno ambientale;

  1. Altri modelli di valutazione dell'impatto (VIA, ecc.);
  2. Politiche per la riduzione delle conseguenze ambientali e sanitarie del traffico urbano.

COORDINAMENTO E COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO
 
 

Coordinatore generale del Master:

Prof. Stefano Zunarelli
 
 

Comitato tecnico-scientifico:

Prof. Gilberto Antonelli
Prof. Francesco Berlingieri
Prof. Andrea Boitani
Prof. Sergio Bologna
Prof. Guido Camarda
Prof. Marco Cammelli
Prof. Sergio Maria Carbone
Prof. Mauro Casanova
Prof. Ennio Cascetta
Prof. Guido De Vita
Prof. Michele Grigoli
Prof. Vito Mauro
Prof. Giuseppe Moesch
Prof. Fabio Nuti
Prof. Alessandro Orlandi (DISTART - Trasporti)
Prof. Arrigo Pareschi
Prof. Marco Ponti
Prof. Francesco Alessandro Querci
Prof. Guido Rinaldi Baccelli
Prof. Gustavo Romanelli
Prof. Ugo Ruffolo
Prof. Giuseppe Sciarrone
Prof. Marco Spinedi
Prof. Leopoldo Tullio
Prof. Elda Turco Bulgherini

Coordinamento operativo:

Dott. Alessandra Romagnoli
Dott. Cecilia Severoni
Dott. Greta Tellarini


INFORMAZIONI

Per informazioni sui contenuti del Master e sulle borse di studio disponibili rivolgersi a:

Dott. Alessandra Romagnoli
Dott. Cecilia Severoni
Dott Greta Tellarini

Tel.051/2099664

Giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 12.00
 



 

Per iscrizioni rivolgersi a:

Università degli Studi di Bologna
Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza
Via Zamboni 22 - 40126 Bologna

Tel. 051/228374 - Fax 051/231682



 


Stemma dell'università di Bologna
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA
 
 

DOMANDA DI AMMISSIONE AL

MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA




.....sottoscritt...........................................................................................................................................

nat.....a.........................................il............................., residente in........................................................

(Prov...........................) CAP..........................Via..................................................................................

Tel.................................., (indirizzo eletto per eventuali comunicazioni...............................................

................................................................................................................................................................

.................................................................................) chiede di essere ammess... al Master in Diritto

ed Economia dei Trasporti e della Logistica per l'a.a. 1999/2000.

Dichiara di aver conseguito la Laurea in...............................................con il punteggio di..................

(titolo della Tesi "...................................................................................................................................

.....................................") presso l'Università di ................................................. il ...............................

Allega alla presente domanda:

Ai sensi dell' art. 10 della Legge 675/1996 esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali da parte dell'Università degli Studi di Bologna.
 
 
 
 

Data ........................................ Firma .........................................................
 
 
 
 
 
 

La domanda dovrà essere spedita, tramite fax (051/231682) o posta entro e non oltre il 15 settembre 1999 presso la segreteria della Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza, Via Zamboni 22 - 40126 Bologna.